Caricamento Eventi

RAZIONALE

Le amiloidosi sono un gruppo di patologie rare, spesso fatali, presentano un accumulo anomalo della sostanza amiloide all’interno dell’organismo. L’amiloide è formata da piccole fibrille, proteine insolubili che risultano dannose e possono colpire diversi organi e tessuti come: cuore, reni, apparato gastrointestinale, fegato, cute, nervi periferici e occhi. Il cuore è l’organo bersaglio in cui l’amiloide si deposita più frequentemente, provocando una condizione chiamata “amiloidosi cardiaca”, che si manifesta con un quadro di scompenso cardiaco. La diagnosi è effettuata con biopsia. La caratterizzazione dell’amiloidosi è determinata da una serie di test immunologici, genetici e biochimici. Il corso si propone di far conoscere una patologia rara e grave come quella dell’amiloidosi nonché le terapie disponibili e i prossimi progressi scientifici. Infine il confronto tra esperti, discenti e l’associazione dei pazienti affetti da amiloidosi affronta criticità ed esigenze proponendo criticità in modo da trarne spunti di miglioramento.

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

Vedi i prossimi appuntamenti del ciclo Procurement e Farmacia:

Con il contributo non condizionante di

Sponsor del ciclo

Sponsor della sessione

Condividi questo evento