

Aggiornamenti e approfondimenti in Emofilia A e B: la gestione ottimale del paziente tra nuove opzioni di cura, farmacoutilizzazione ed efficacia in real life
15 Settembre 2023 | 14:30–18:30
Aggiornamenti e approfondimenti in Emofilia A e B: la gestione ottimale del paziente tra nuove opzioni di cura, farmacoutilizzazione ed efficacia in real life
15 Settembre 2023 | 14:30–18:30
Razionale
La profilassi è lo standard di cura per i pazienti con fenotipo grave di emofilia ed è definita come la somministrazione regolare di prodotti terapeutici per prevenire il sanguinamento. Ciò include la somministrazione di fattori della coagulazione e la terapia non sostitutiva. La profilassi dovrebbe anche consentire alle persone affette da emofilia di condurre una vita sana e attiva, inclusa la partecipazione alle attività fisiche del tutto sovrapponibili a quelle esercitate da un soggetto sano.
Affianco alla terapia sostitutiva e non sostituiva, un’altra alternativa di cura, per i pazienti affetti da Emofilia A, è rappresentata dalla terapia genica con i primi prodotti approvati nel 2022 in Europa. Le possibilità di cura, quindi, sono molteplici ma necessitano di una gestione attenta dei pazienti soprattutto in termini di aderenza e persistenza al trattamento soprattutto quando si tratta di terapia sostitutiva. Nel caso della terapia non sostitutiva è necessario comprendere le condizioni migliori per una scelta efficace, sicura e vantaggiosa in termini di aderenza ma poco flessibile in termini di posologia. La terapia genica è un futuro da costruire.
Programma residenziale
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.
Programma webinar
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.
Con il contributo non condizionante di
Sponsor




Si ringrazia inoltre


