

Le Malattie rare e le terapie farmacologiche avanzate: atrofia muscolare spinale (SMA)
08/09/2022 | 14:30 - 17:30
RAZIONALE
L’atrofia muscolare spinale (SMA) è una malattia rara, genetica, recessiva, causata da mutazione in entrambi i geni SMN1 che determina bassi livelli di una proteina chiamata SMN, necessaria per la sopravvivenza dei motoneuroni. È quindi una malattia a carico del sistema neuromuscolare, caratterizzata da una progressiva degenerazione dei motoneuroni. Di questa patologia sono note ad oggi 5 diverse forme, caratterizzate da diversa età di insorgenza (neonatale, pediatrica, adulta) e grado di severità.
La diagnosi di SMA si basa sulla valutazione neurologica mirata ad individuare segni clinici caratteristici di malattia e sull’elettromiografia, che evidenzia segni di sofferenza dei motoneuroni. La conferma diagnostica si ottiene attraverso l’analisi genetica. Fondamentale è lo screening prenatale qualora vi fosse una familiarità per tale malattia. A partire dal 2016 sono disponibili alcuni trattamenti farmacologici volti ad aumentare la produzione di proteina SMN prodotta dal gene SMN2 e di migliorare il quadro clinico della SMA.
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.
Con la sponsorizzazione non condizionante di
Sponsor del ciclo

Sponsor della sessione
