Nuove esperienze di gara alla ricerca del valore
RAZIONALE La gara di acquisto di dispositivi e tecnologie per la salute si sta orientando sempre di più verso la ricerca e la misurazione del valore, superando gradualmente vecchie logiche legate alle semplici specifiche tecniche. In tale ottica diventa cruciale il saper identificare non solo il bisogno clinico, ma anche le modalità per la [...]
La valutazione della performance del venditore nel procurement innovativo
RAZIONALE Il Vendor Rating è il processo che consente di valutare con precisione l’idoneità di un operatore economico, rispetto alle esigenze di una Stazione Appaltante. Durante tale processo vengono attribuiti dei punteggi ai fornitori, in base alle loro reali prestazioni e ai traguardi raggiunti. Questi punteggi sono assegnati in base a diversi [...]
Le Malattie rare e le terapie farmacologiche avanzate: atrofia muscolare spinale (SMA)
RAZIONALE L’atrofia muscolare spinale (SMA) è una malattia rara, genetica, recessiva, causata da mutazione in entrambi i geni SMN1 che determina bassi livelli di una proteina chiamata SMN, necessaria per la sopravvivenza dei motoneuroni. È quindi una malattia a carico del sistema neuromuscolare, caratterizzata da una progressiva degenerazione dei motoneuroni. Di questa patologia sono [...]
Le malattie rare e le terapie farmacologiche avanzate: amiloidosi
Online , ItaliaRAZIONALE Le amiloidosi sono un gruppo di patologie rare, spesso fatali, presentano un accumulo anomalo della sostanza amiloide all’interno dell’organismo. L’amiloide è formata da piccole fibrille, proteine insolubili che risultano dannose e possono colpire diversi organi e tessuti come: cuore, reni, apparato gastrointestinale, fegato, cute, nervi periferici e occhi. Il cuore è l’organo bersaglio [...]
Le terapie farmacologiche innovative per la Trombocitopenia immune cronica: gli Inibitori della Tirosin Chinasi e i Trombopoietino mimetici
Online , ItaliaRAZIONALE La trombocitopenia immunitaria è un disturbo emorragico generalmente senza anemia o leucopenia. Tipicamente, essa decorre cronicamente nell’adulto, ma essa ha solitamente andamento acuto e autolimitante nei bambini. La diagnosi è di solito clinica, basata sull’esclusione di altre cause reversibili di trombocitopenia. Il trattamento comprende corticosteroidi, splenectomia, immunosoppressori, farmaci agonisti della trombopoietina o inibitore [...]
Presente e futuro della prevenzione, della diagnostica e della terapia del Covid
Online , ItaliaRAZIONALE L’evoluzione del virus SARS-Cov-2 e la ricerca scientifica proseguono di pari passo; il virus muta in varianti con caratteristiche diverse di contagiosità e aggressività, e la ricerca punta a contrastare il virus con farmaci, anticorpi monoclonali e vaccini. Il corso si propone di analizzare le caratteristiche del virus e delle sue mutazioni dall’inizio [...]
L’impatto sociale ed ambientale del procurement pubblico
Online , Italialive L’impatto sociale ed ambientale del procurement pubblico RAZIONALE La procedura di gara è un’occasione importante per la promozione di un impatto positivo legato alla promozione di considerazioni sociali ed ambientali. Da diversi anni si parla di Socially Responsible Public Procurement e di Green Public Procurement. Di [...]
Le malattie rare e le terapie farmacologiche avanzate: le distrofie retiniche degenerative
Leon’s Place Hotel Via Venti Settembre, 90/94, Roma, ItaliaRAZIONALE Le distrofie retiniche sono quanto di più eterogeneo esista in medicina, non solo fenotipicamente, ma anche da un punto di vista genetico. La stessa patologia, infatti, può essere causata da difetti in un elevato numero di geni, così come alterazioni diverse tra loro in uno stesso gene. Il coinvolgimento di molti geni e [...]
Terapie farmacologiche avanzate e malattie rare: il testo unico come ponte tra istituzioni e pazienti
Starhotels Metropole Via Principe Amedeo, 3, Roma, ItaliaRAZIONALE Lo scorso 27 novembre è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale, la legge n. 175 del 2021, “Disposizioni per la cura delle malattie rare e per il sostegno della ricerca e della produzione dei farmaci orfani”, che è entrata in vigore il 12 dicembre 2021. L’entrata in vigore della norma, oltre a rappresentare il [...]
La sanità ed il sociale sul territorio: nuove forme di integrazione tra pubblico e privato
Online , ItaliaRAZIONALELa recente esperienza pandemica ha reso urgente ed ormai improcrastinabile il ripensamento dei modelli di sanità sul territorio. Il NGEU inserisce questo obiettivo tra quelli prioritari. Nel prossimo futuro, quindi, assisteremo ad un nuovo approccio globale al paziente fragile, alla domiciliarità, all’integrazione tra ospedale e territorio, grazie anche alle tecnologie della comunicazione e [...]
Il paziente utente e gli spazi per un ruolo attivo nelle scelte di acquisto in sanità
AC Hotel Firenze Via Luciano Bausi, 5, Firenze, ItaliaRAZIONALE Questo modulo affronta le modalità con le quali poter coinvolgere il cittadino/paziente nella scelta dei dispositivi di autoutilizzo e dei servizi a lui destinati. Si tratta di particolari categorie di cittadini che hanno esigenze croniche, ma con una aspettativa di qualità della vita elevata. Con la partecipazione di stakeholder [...]
Forme innovative sulla distribuzione di farmaci e dispositivi medici a valore aggiunto
Online , ItaliaRAZIONALE La Distribuzione diretta come normato dalla L. 405/2001 prevede l’erogazione da parte delle strutture aziendali del Servizio Sanitario Nazionale dei medicinali necessari al trattamento dei pazienti in assistenza domiciliare, residenziale e semiresidenziale; l’erogazione del primo ciclo terapeutico completo, per il periodo immediatamente successivo alla dimissione dal ricovero ospedaliero o alla visita specialistica ambulatoriale, [...]