2ª GIORNATA: Farmacoeconomia
14:30-15:30 | Lavori della Community multi-professionale Il corso Il farmacista del SSN è spesso il primo professionista a cui i clinici si affidano per una valutazione indipendente di un farmaco o una classe di farmaci. Il farmacista deve conoscere le tecniche di farmacoeconomia per poter rispondere a domande spesso complesse. [...]
3ª GIORNATA: Oncologia
14:30-15:30 | Lavori della Community multi-professionale Il corso Una efficiente gestione delle procedure di dispensazione dei farmaci e una corretta interpretazione dei risultati dei trial clinici sono punti fondamentali per il corretto trasferimento delle evidenze della ricerca alla pratica clinica. Numerosi sono i vantaggi assicurati dalla centralizzazione della dispensazione della [...]
4ª GIORNATA: Sperimentazione clinica
14:30-15:30 | Lavori della Community multi-professionale Il corso Alla luce del recepimento, da parte dell’Italia, del Regolamento Europeo 536/2014 che costituirà un importante cambiamento nel mondo della sperimentazione clinica questo modulo è pensato per illustrare le novità che verranno apportate e comprendere in maniera completa come avverrà questo passaggio e [...]
5ª GIORNATA: Infettivologia
14:30-15:30 | Lavori della Community multi-professionale Il corso Il tema delle resistenze agli antibiotici preoccupa clinici e farmacisti. E' necessaria una sinergia di azioni tra tutti i professionisti affinchè ci sia un uso corretto degli antibiotici in ospedale. In questa giornata il farmacista e il clinico verranno a conoscenza di [...]
6ª GIORNATA: HIV e HCV
14:30-15:30 | Lavori della Community multi-professionale Il corso L'HIV è una malattia che è ormai cronicizzata, le vecchie terapie con effetti collaterali gravi sono state sostituite da terapie più efficaci e più tollerate. Nel futuro avremo terapie maggiormente efficienti e con un numero di somministrazioni sempre più ridotte. Per far [...]
7ª GIORNATA: Dispositivi medici
14:30-15:30 | Lavori della Community multi-professionale Il corso Il settore dei dispositivi medici è in costante evoluzione, per questa ragione è necessario rimanere aggiornati sia sullo scenario regolatorio sia su quello gestionale. Questo modulo è pensato sia per chi intende rinnovare le proprie conoscenze sia per chi sia affaccia per [...]
8ª GIORNATA: Acquisti in Sanità
14:30-15:30 | Lavori della Community multi-professionale Il corso Tanto è stato fatto in questi anni da SIFO e FARE che collaborando hanno affrontato il problema degli acquisti in sanità. In questa giornata il farmacista, sempre più impegnato nelle procedure di gare di beni farmaceutici apprenderà concetti relativi alle procedure di [...]
9ª GIORNATA: La Galenica
14:30-15:30 | Lavori della Community multi-professionale Il corso La galenica clinica rappresenta una componente importante della professione del farmacista ma, soprattutto, un processo fondamentale per garantire ai pazienti critici, sia adulti che pediatrici, un accesso sicuro, appropriato e tempestivo alle terapie farmacologiche personalizzate. Le ragioni che portano il medico a [...]
Il farmacista ospedaliero e territoriale nella sanità che cambia
Leon’s Place Hotel Via Venti Settembre, 90/94, Roma, ItaliaSOLD OUT - Le iscrizioni sono chiuse per raggiungimento del massimo numero di partecipanti. Per eventuali richieste scrivere a segreteria@koncept.it Vedi i prossimi appuntamenti del ciclo Procurement e Farmacia:
Le terapie innovative in Oncoematologia
RAZIONALE Le malattie onco-ematologiche negli ultimi anni sono state oggetto di studio, sviluppo terapeutico e diagnostico. Questi importanti risultati sono stati determinanti per l’incremento della sopravvivenza di molti pazienti la cui qualità di vita è notevolmente migliorata. Durante il corso il discente avrà l’opportunità di apprendere l’iter diagnostico e terapeutico di alcune delle più [...]
Le malattie rare e le terapie farmacologiche avanzate: la Beta Talassemia
RAZIONALE La talassemia è una malattia su base genetica, ereditaria e caratterizzata da un’anemia cronica dovuta alla sintesi ridotta o assente di una delle catene polipeptidiche (alfa o beta) presenti nella molecola dell’emoglobina; afferisce al gruppo “Malattie del sangue e degli organi ematopoietici” delle malattie rare. Esistono diverse forme di talassemia: quella più diffusa [...]
La comunicazione tra il mercato e le stazioni appaltanti
Rivedi la diretta RAZIONALE La consultazione preliminare di mercato è stata considerata, non a torto, una delle più significative innovazioni introdotte a partire dal D.Lgs 50/16 per favorire il dialogo tra le Stazioni Appaltanti ed il Mercato a beneficio della concorrenzialità ed efficacia delle gare. Scopo di questo incontro è [...]